Visto elettronico indiano per cittadini peruviani
I cittadini peruviani che intendono visitare l'India devono richiedere il visto indiano online, un'autorizzazione di viaggio elettronica che autorizza a visitare l'India per soggiorni di breve durata.
Il visto elettronico indiano è stato introdotto nel novembre 2014, in modo che i viaggiatori stranieri provenienti da paesi ammissibili possano usufruire di un processo di richiesta del visto senza problemi. Questo la facilitazione è attualmente concessa a 171 paesi e il Perù è uno di questi, i cui cittadini possono godere di un ingresso agevole in India.
Il vantaggio di EVisa indiana è che può essere utilizzato per visitare l'India per vari scopi, come esplorare i luoghi storici dell'India, ritiri benessere come yoga e meditazione, incontrare familiari e amici, godersi attività avventurose come il trekking sull'Himalaya, o per attività di lavoro o per coloro che necessitano di cure mediche.
Titolari di passaporto peruviano, avete intenzione di visitare l'India? Quali sono le categorie di visti elettronici indiani disponibili?
I cittadini peruviani che hanno intenzione di visitare l'India devono sapere che devono richiedere il visto elettronico indiano; per rendere la procedura di richiesta del visto meno complicata, il visto elettronico indiano è suddiviso nelle seguenti categorie.
Visto turistico indiano elettronico per cittadini peruviani
I cittadini peruviani che intendono visitare l'India per attività turistiche come visitare i luoghi turistici in India, esplorare la fauna selvatica, fare attività avventurose, partecipare a un matrimonio di amici o parenti, ritiri benessere come yoga e meditazione o incontrare amici e familiari, devono richiedere il Turista indiano eVisa.
Il visto elettronico turistico indiano è ulteriormente suddiviso in 3 sottocategorie in base ai mesi/anni richiesti; i viaggiatori possono scegliere il visto elettronico turistico in base alle proprie esigenze.
Visto elettronico indiano per 30 giorni: Questo visto turistico elettronico indiano, come suggerito, è valido per 30 giorni e garantisce un periodo di validità di 30 giorni, consentendo doppi ingressi. Ma uno dei punti importanti da sapere è che questo visto scade un giorno prima del periodo di validità, il che significa che il viaggiatore deve lasciare la nazione al massimo entro 29 giorni.
Visto elettronico per l'India per 1 anno: Come suggerito, questo visto elettronico turistico indiano è valido per un anno e garantisce un periodo di validità di un anno, consentendo ingressi illimitati; ogni visita è consentita per un soggiorno di 180 giorni, che non può essere esteso.
Visto elettronico per l'India per 5 anni: Come suggerito, questo visto elettronico turistico indiano ha una validità di cinque anni e consente ingressi illimitati; ogni visita è consentita per un soggiorno di 180 giorni, che non può essere esteso.
Visto elettronico per affari indiani per cittadini peruviani
I cittadini peruviani che intendono visitare l'India per attività commerciali, come la partecipazione a riunioni di lavoro, colloqui di lavoro, l'apertura di nuove filiali, l'avviamento di fabbriche, ecc., devono richiedere un visto elettronico per affari indiano.
Affari indiani eVisa garantisce un periodo di validità di un anno, consentendo due ingressi e un soggiorno consentito di 180 giorni; il viaggiatore d'affari può utilizzare i 180 giorni tutti in una volta o dividerli in due.
Visto eMedical indiano per cittadini peruviani
I cittadini peruviani che intendono visitare l'India per esigenze mediche, come cure mediche, visite mediche, interventi chirurgici, ecc., devono richiedere un visto medico elettronico indiano.
Si EVisa medica indiana come suggerito, garantisce un periodo di validità di un anno, consentendo ingressi tripli e il soggiorno consentito è di 60 giorni e non può essere prorogato.
Visto e-Medical Attendant indiano per cittadini peruviani
I cittadini peruviani che intendono visitare l'India per accompagnare pazienti con visto elettronico per attività mediche come cure mediche, visite mediche, interventi chirurgici, ecc., devono richiedere il visto elettronico per accompagnatore medico indiano.
Si Visto elettronico per assistente medico indiano come suggerito, garantisce un periodo di validità di un anno, consentendo ingressi tripli e il soggiorno consentito è di 60 giorni e non può essere prorogato.
eVisa per la conferenza indiana per i cittadini peruviani
I cittadini peruviani che intendono visitare l'India per attività congressuali, come la partecipazione a conferenze internazionali, seminari, eventi, mostre, fiere, ecc., devono richiedere il visto elettronico per conferenze in India.
Il visto elettronico per conferenze in India ha una validità di 30 giorni e consente un solo ingresso.
Qual è l'elenco dei documenti che i cittadini peruviani devono avere per richiedere il visto elettronico indiano?
Per richiedere l'eVisa indiano, ci sono alcuni documenti obbligatori che i cittadini peruviani devono avere per completare con successo la procedura di richiesta, in quanto la mancata presentazione di tali documenti comporterà ritardi e rifiuti.
- Passaporto peruviano valido
- Copia scannerizzata del passaporto (pagina dei dati biografici che contiene le informazioni personali e la foto formato tessera)
- Foto scansionata (è necessario caricare una fototessera recente seguendo i requisiti)
- E-mail per ricevere notifiche relative al visto elettronico indiano.
- Carta di credito / debito con fondi per pagare le tasse per l'eVisa indiano
Documenti obbligatori a supporto del tipo di visto elettronico indiano richiesto
Oltre ai documenti sopra elencati, ci sono molti altri documenti che il richiedente deve fornire in base al tipo di eVisa per cui hai fatto domanda. La tua domanda verrà inoltrata con successo se hai i seguenti documenti obbligatori:
- Se si visita l'India per programmi di breve durata come yoga e meditazione, sarà necessario fornire i dettagli di questo programma su carta intestata e specificare che il programma non fornisce alcun certificato né denaro.
- Per ricevere cure mediche o consultare un medico in India, è necessario presentare una lettera su carta intestata dell'ospedale indiano responsabile delle cure, con il proprio nome, i dettagli del trattamento, la data di inizio e di fine dei trattamenti e la firma del medico responsabile.
- I viaggiatori che visitano l'India per lavoro devono presentare il proprio biglietto da visita e una lettera intestata dell'azienda in India che li invita a partecipare all'incontro, con il loro nome e la loro qualifica, ecc.
- I viaggiatori che visitano l'India per partecipare a conferenze internazionali devono presentare una lettera su carta intestata degli organizzatori in India con il loro nome e la loro designazione, la data di inizio e di fine della conferenza, nonché lettere del Ministero degli Affari Esteri e degli Affari Interni.
Nota:
Tutti i documenti che dovrai fornire come prova per richiedere il visto elettronico indiano devono essere in inglese e in formato PDF e devono soddisfare i requisiti di caricamento.
Cittadini peruviani che richiedono l'eVisa indiano: ecco una breve guida passo passo
In qualità di cittadino peruviano, hai raccolto tutti i documenti comuni e di supporto per richiedere l'eVisa indiano, per rendere il tuo processo di applicazione facile, ecco una breve guida passo passo:
Passo 1: Dopo aver visitato il sito web dell'eVisa indiano, seleziona il pulsante "Richiedi ora" e inizia a compilare il modulo.
Passo 2: I dettagli nel modulo contengono alcune informazioni personali che devi compilare, come nome completo, cognome, data di nascita, luogo di nascita, numero di cellulare, indirizzo di residenza permanente, indirizzo e-mail, cittadinanza e segno di identificazione.
Passo 3: Inserisci i dati importanti del passaporto, come il numero, il Paese di rilascio del passaporto, la data di rilascio e di scadenza.
Passo 4: È necessario inserire altri dettagli come sesso, religione, occupazione, qualifica e stato civile.
Passo 5: È necessario rispondere onestamente a domande importanti sulla sicurezza che riguardano la nazione, come gravi problemi di salute, precedenti attività criminali, problemi legali, reclusione, ecc.
Passo 6: È necessario caricare le copie scansionate del passaporto, la fototessera recente e i documenti giustificativi nel formato corretto.
Passo 7: Non dimenticare di controllare le informazioni che hai inserito.
Passo 8: Dopo aver verificato i dettagli, paga le spese di iscrizione utilizzando la tua carta di debito/credito.
Passo 9: Ricevi una mail di conferma con un numero di riferimento, entro pochi secondi, che ti assicura che hai inviato correttamente il modulo di domanda. Utilizza il numero di riferimento per controllare lo stato.
Quanto tempo impiega il dipartimento per l'immigrazione indiano per elaborare la richiesta di visto elettronico indiano?
I cittadini peruviani devono sapere che dopo aver inviato il modulo di domanda di visto elettronico indiano, il periodo di tempo richiesto dal dipartimento dell'immigrazione è 3-4 giorni lavorativi per l'elaborazione. Dopo aver inviato il modulo di domanda, i dettagli saranno controllati e i documenti saranno verificati, il che richiede un po' di tempo. Non devi preoccuparti se hai compilato correttamente i dettagli e inviato documenti autentici e soddisfi i criteri di ammissibilità, riceverai l'eVisa approvato per posta.
Hai ricevuto il tuo visto elettronico indiano e sei pronto a viaggiare in India? Ma a cosa fare attenzione all'arrivo?
I cittadini peruviani devono sapere che prima di recarsi in India dopo aver ricevuto l'eVisa indiano approvato, ci sono alcuni documenti che dovranno fornire all'arrivo in India, ecco l'elenco:
- eVisa indiano approvato (avere una copia stampata e conservare una copia elettronica per motivi di sicurezza)
- Passaporto peruviano valido
- Carta di arrivo del passeggero (contiene informazioni di base da compilare e chiede se hai portato oggetti vietati)
- Documenti basati sul tipo di visto elettronico indiano applicato, ad esempio se si entra in India per attività commerciali, fornire i documenti aziendali.
- Coloro che entrano in India da nazioni a rischio di febbre gialla, forniscono le ultime Scheda di vaccinazione contro la febbre gialla, la mancata presentazione comporterà una quarantena di 7 giorni.
Altre domande frequenti importanti
Cosa succede se non ricevo l'eVisa indiano in tempo, quale potrebbe essere il motivo del ritardo?
Talvolta potrebbe verificarsi un ritardo nella ricezione dello stato finale della domanda a causa di motivi quali l'invio incompleto del modulo di domanda, informazioni errate fornite, errori di ortografia, inserimento errato del numero di passaporto, ecc.
Qual è il motivo per cui la mia domanda di visto elettronico per l'India è stata respinta?
La tua richiesta di visto elettronico per l'India potrebbe essere respinta se fornisci documenti falsi che non supportano il visto elettronico richiesto, se le tue foto non corrispondono, se non sei titolare di passaporto peruviano, ecc.
Cosa succede se un cittadino peruviano supera la scadenza del visto indiano: quali sono le conseguenze a cui va incontro?
Ogni viaggiatore che viene trovato a rimanere oltre il limite di tempo offerto nell'eVisa indiano, deve affrontare sanzioni e multe. Il superamento del periodo di permanenza con qualsiasi visto è una questione legale, quindi il viaggiatore dovrà affrontare severe punizioni come multe, sanzioni, deportazione, divieto di futuro ingresso nel paese, ecc. I viaggiatori sono tenuti a tenere traccia del periodo di validità del visto e del numero di giorni di permanenza consentiti.
Sanzioni per l'estensione del soggiorno con l'eVisa indiano
Le sanzioni e le multe variano a seconda del tipo di eVisa e del numero di giorni di estensione. Ecco un elenco delle multe che un viaggiatore potrebbe dover pagare, nel caso in cui prolunghi il suo soggiorno:
- Se il soggiorno dura 90 giorni, la multa ammonta a 300 $ se il soggiorno si prolunga.
- Per una durata compresa tra 91 giorni e 2 anni, se la sospensione si prolunga, si pagherà una multa di 400 dollari.
- Se la sospensione dura 2 anni, si rischia una multa di 500 dollari.
Nota: le sanzioni e le multe imposte possono cambiare in base alle regole stabilite e variare per diversi tipi di visto. Ad esempio, per un visto elettronico aziendale, la multa imposta è piuttosto elevata.